L'epopea di un ardito(7 marzo 2025)

Presentazione libro L'epopea di un ardito di Franco Morbini

Data inizio :

7 marzo 2025

Data fine:

7 marzo 2025

L'epopea di un ardito(7 marzo 2025)
Municipium

Descrizione

L'Associazione Giuseppe Acerbi presenta il libro L'epopea di un ardito di Franco Morbini. 

" L'epopea di un popolo che oggi non conosce la sua storia".

L’odissea di un ragazzo timido e introverso, intellettuale e innamorato che si trasforma in un ardito implacabile. Diventa anche salvatore di profughi in fuga dalle violenze e paladino di donne minacciate o vittime di stupro durante la ritirata da Caporetto al Piave. Un eroe inconsapevole che esce miracolosamente vivo da tutte le battaglie, dall’Isonzo, al Tagliamento, al Piave e da li perfino in Macedonia, sul fronte di Salonicco. Attraverso lettere di donne e di uomini, vecchie cartoline, diari semi bruciati, libri e documenti, si svela una storia straordinaria che contiene un notevole numero di altre storie altrettanto emozionanti.

L'autore dialogherà con Simona Cappellari, Giacomo Cecchin, Devis Cason.

Partecipano:

Premio Letterario Giuseppe Acerbi; Città di Castel Goffredo; Fondazione della comunità di Mantova onlus; Accademia nazionale Virgiliana; Biblioteca comunale di Castel Goffredo.

In collaborazione con Pro Loco di Castel Goffredo.

Municipium

A chi è rivolto

Tutta la ppolazione.

Municipium

Date e orari

07 mar

20:30 - Inizio evento

07
mar

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Municipio

Piazza Giuseppe Mazzini, 1, 46042 Castel Goffredo MN, Italia

Municipium

Punti di contatto

mail associazione : info@premioacerbi.com
telefono segreteria : 0376 780161

Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 16:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot