Descrizione
La Comunità energetica è un soggetto giuridico attraverso il quale cittadini, piccole imprese, enti pubblici, enti del terzo settore, enti religiosi, si associano e possono così accedere ai benefici economici previsti dalla Legge, sull’energia condivisa e consumata, prodotta da fonti rinnovabili. Le Comunità energetiche portano sul territorio grandi vantaggi:
- all’ambiente, perché si incrementa l’utilizzo di energia rinnovabile;
- economici, perché la CER può godere degli incentivi sull’energia condivisa, da dividere tra i membri della comunità;
- sociali, perché con questo strumento è possibile aiutare anche famiglie in difficoltà economiche.
Il Comune di Castel Goffredo intende quindi promuovere la costituzione di una Comunità energetica rinnovabile (CER). Il Comune parteciperà alla Comunità che verrà costituita, come produttore di energia, con impianti fotovoltaici propri e come consumatore, per i propri edifici. Inoltre parteciperà al bando di Regione Lombardia, per ottenere contributi a fondo perduto, previsti fino al 40% degli investimenti su immobili di proprietà comunale.
Tutti possono aderire ad una Comunità energetica, anche chi non possiede impianti, solo come consumatore di energia. Sono escluse solamente le grandi imprese e le imprese che esercitano produzione e vendita di energia. La costruzione di una Comunità energetica, in un comune delle nostre dimensioni, deve essere pertanto un progetto condiviso e partecipato, in uno spirito di collaborazione e partecipazione.
Gli interessati, anche solo per valutare l’opportunità di adesione, senza alcun impegno, dovranno compilare il modulo informativo di raccolta dati e trasmetterlo al Comune, entro il 01/03/2025, con le seguenti modalità:
- compilare digitalmente e firmare il modulo allegato;
- inoltrarlo tramite lo Sportello Telematico Polifunzionale del Comune al seguente link.
La raccolta di queste informazioni servirà a formulare una prima ipotesi di progetto e poter calcolare i costi degli investimenti e i benefici degli aderenti.
Per informazioni sulla procedura, è possibile rivolgersi all'Ufficio tecnico comunale al numero 0376.777208.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 2 febbraio 2025, 08:00